La redazione della nuova "coffee policy", cioè il documento programmatico che spiega le modalità con cui il governo Ugandese sceglie di sostenere la coltivazione del caffè si è intrecciata con la visita celebrativa che abbiamo compiuto nell'Aprile 2017 per i sette anni di progetto Omukwano che condividiamo con NUCAFE, l'unione dei piccoli coltivatori di caffè Ugandesi.
La stampa nazionale aveva infatti seguito con interesse la nostra celebrazione e con l'occasione Joseph 'Nkandu, direttore di NUCAFE, aveva colto l'occasione per inviare messaggi al governo con richiesta di supporto per i piccoli coltivatori di caffè.
Siamo dunque estremamente contenti ora di vedere che ora il governo ha incluso nella nuova "coffee policy" alcune attività a supporto dei piccoli coltivatori, da svolgersi proprio con il supporto del nostro partner NUCAFE.
Crediamo che questo rappresenti un grande successo per gli obiettivi di miglioramento della vita dei coltivatori e della qualità del caffè che stanno alla base dell'attività di NUCAFE ed alla collaborazione con Caffè River.
Siamo sempre più orgogliosi della nostra collaborazione "Omukwano" che continua ad evolversi e a produrre risultati positivi: sia per la vita degli agricoltori, sia per chi apprezza caffè di qualità superiore.
Congratulazioni ragazzi!